
Sara Chiellino
L’osteopatia è una terapia manuale e l’osteopata è colui che utilizzando le mani valuta e tratta l’individuo nella sua globalità. L’unità corporea viene considerata come correlazione tra struttura e funzione; analizzando il sistema muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale si sviluppa il trattamento, che innesca i processi di autoguarigione dell’organismo.
Ho frequentato il S.U.I.S.M. presso l’Università di Torino, laureandomi, nel settembre 2013, in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
Nel 2016 ho conseguito la specializzazione in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso l’Università di Torino con punteggio 110 e lode con la tesi dal titolo: Physical Activity in Long-term care setting: a multidimensional pilot study in residents with Alzheimer’s Disease.
Nel 2019 ho conseguito il diploma di Osteopatia, presso la scuola SIOTEMA di Torino, Scuola Italiana si Osteopatia e delle Terapie Manuali, con tesi dal titolo: scoliosi e relazioni con recettori posturali, come l’osteopatia può integrarsi.
Sin da bambina ho frequentato i campi di atletica, da qui nasce la passione per lo sport e l’intento di farla diventare una professione. Dal 2010 mi occupo di allenamento ed in particolare di atletica leggera per cui ho conseguito il tesserino di istruttore nel 2010 e di allenatore nel 2017. L’osteopatia fa parte del coronamento di questo sogno, perché per allenare è necessario conoscere il corpo e che quest’ultimo sia posto nelle migliori condizioni per esprimersi.
Il desiderio di considerare il corpo come unione viene rispecchiato nello Studio C3 presso il quale collaboro, in cui il cliente, considerato come unità corporea, è accolto da un team multidisciplinare.
L’osteopatia attraverso la valutazione, la raccolta dati e il trattamento, può essere applicato ad una vasta varietà di soggetti, che essi siano anziani, adulti o giovani.
Il trattamento osteopatico non può essere definito a priori perché è definito sulla base del soggetto. In relazione a quanto detto prima, i servizi sotto elencati sono dei consigli per cui l’utente potrebbe provare un trattamento osteopatico.
SERVIZI OFFERTI
Contatti
Per informazioni e prenotazioni si può utilizzare uno dei canali a disposizione
Telefono
Orari
SI RIVECE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO