a
working hours
& contact

Mon – Wed 10:00 – 21:00
Thur & Fri 12:00 – 20:00
Weekend 12:00 – 21:00

Follow Us
Image Alt
Benvenuto allo Studio C3

Osteopatia

Osteopata

Sara Chiellino

L’osteopatia è una terapia manuale e l’osteopata è colui che utilizzando le mani valuta e tratta l’individuo nella sua globalità. L’unità corporea viene considerata come correlazione tra struttura e funzione; analizzando il sistema muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale si sviluppa il trattamento, che innesca i processi di autoguarigione dell’organismo.

Ho frequentato il S.U.I.S.M. presso l’Università di Torino, laureandomi, nel settembre 2013, in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.

Nel 2016 ho conseguito la specializzazione in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso l’Università di Torino con punteggio 110 e lode con la tesi dal titolo: Physical Activity in Long-term care setting: a multidimensional pilot study in residents with Alzheimer’s Disease.

Nel 2019 ho conseguito il diploma di Osteopatia, presso la scuola SIOTEMA di Torino, Scuola Italiana si Osteopatia e delle Terapie Manuali, con tesi dal titolo: scoliosi e relazioni con recettori posturali, come l’osteopatia può integrarsi.

Sin da bambina ho frequentato i campi di atletica, da qui nasce la passione per lo sport e l’intento di farla diventare una professione. Dal 2010 mi occupo di allenamento ed in particolare di atletica leggera per cui ho conseguito il tesserino di istruttore nel 2010 e di allenatore nel 2017. L’osteopatia fa parte del coronamento di questo sogno, perché per allenare è necessario conoscere il corpo e che quest’ultimo sia posto nelle migliori condizioni per esprimersi.

Il desiderio di considerare il corpo come unione viene rispecchiato nello Studio C3 presso il quale collaboro, in cui il cliente, considerato come unità corporea, è accolto da un team multidisciplinare.

L’osteopatia attraverso la valutazione, la raccolta dati e il trattamento, può essere applicato ad una vasta varietà di soggetti, che essi siano anziani, adulti o giovani.

Il trattamento osteopatico non può essere definito a priori perché è definito sulla base del soggetto. In relazione a quanto detto prima, i servizi sotto elencati sono dei consigli per cui l’utente potrebbe provare un trattamento osteopatico.

A disposizione delle tue esigenze

SERVIZI OFFERTI

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Alla base del trattamento vi è una valutazione in statica e in dinamica, che pone le basi del trattamento, sulla base di principi osteopatici. È rivolto a coloro i quali vorrebbero percepire al meglio il proprio corpo, che sottoposto a sollecitazioni quotidiani legate allo stile di vita, necessita di mantenere l'elasticità e la funzionalità corporea.

RECUPERO POST-INFORTUNIO

Il trattamento post-infortunio può essere applicato in sinergia con il massofisioterapista e il chinesiologo. L'infortunio, incorre, in particolar modo nello sportivo e non solo. Lo sportivo, in particolare, porta il proprio corpo al massimo dele sue capacità espressive. Talvolta il processo d recupero è lungo e articolato e nel durante si possono struttura alcuni compensi. L'individuo viene accompagnato in un percorso multidisciplinare che lo condurrà al recupero completo e massima espressione delle proprie abilità e capacità. Esso è utile al fine di garantire l'equilibrio corporeo durante la risoluzione dell'infortunio, evitando che con il tempo queste sollecitazioni generino compensi.

RIEQUILIBRIO POSTURALE

Alla base di qualsiasi trattamento osteopatico vi è una valutazione del soggetto in statica eretta, in decubito prono, supino e in dinamica. Perciò, vi è una stretta correlazione tra osteopatia e postura, che viene sviluppata in sinergia con il massofisioterapista e il chinesiologo. Un individuo, nelle attività di vita quotidiana, subisce stress e il corpo genera adattamenti e compensi strutturali. Il ruolo dell'osteopata è ripristinare un equilibrio corporeo affinchè non si strutturino compensi cronici.

TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN RELAZIONE A PROBLEMI GASTROINTESTINALI: stipsi, difficoltà digesti ve, reflusso gastro-esofageo

Ogni viscere è in relazione con la colonna attraverso la connessione nervosa ad un metamero vertebrale. Una disfunzione viscerale può indurre una disfunzione vertebrale e quindi della struttura corporea e ne struttura gli adattamenti posturali. L'osteopata non si vuole far carico di risolvere problemi di natura medica, ma bensì di instaurare collaborazioni con le figure mediche specializzate e condurre il soggetto ad un miglioramento della propria condizione di salute e/o convivenza con il problema.

TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN RELAZIONE A EMICRANIE, MAL DI TESTA e PROBLEMATICHE OCCLUSALI

L’approccio osteopatico permette, dopo un’attenta raccolta dei dati e valutazione dell'individuo, di elaborare un piano terapeutico mirato al ripristino della corretta fisiologia e dell’equilibrio. Mal di testa e problematiche occlusali vanno affrontate in sinergie con i medici specialisti, ma l'osteopata può essere di notevole supporto all'obiettivo. Esse afferiscono alla sfera cranio-sacrale di pertinenza osteopatica e il trattamento di queste disfunzioni può aiutare la convivenza con tali problematiche.

PER LA DONNA IN GRAVIDANZA

Durante la gravidanza, il corpo è soggetto a notevoli cambiamenti. Il ruolo dell'osteopata è sostenere la struttura mantenendola elastica. In particolare, al fine di evitare compensi e favorire gli adattamenti del corpo, è importante mantenere elastico il pavimento pelvico e favorire il riequilibrio cranio-sacrale. L'approccio osteopatico è utile, anche, per ristabilire l'equilibrio dopo la gravidanza, in cui le strutture ritornano alla forma originaria.

Massofisioterapia

Contatti

Per informazioni e prenotazioni si può utilizzare uno dei canali a disposizione

Telefono
E-mail
Orari

SI RIVECE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO