a
working hours
& contact

Mon – Wed 10:00 – 21:00
Thur & Fri 12:00 – 20:00
Weekend 12:00 – 21:00

Follow Us
Image Alt
Benvenuto allo Studio C3

Nutrizione

Nutrizionista

Lara Masperone

Dal mio studio escono persone felici, che scoprono nuovi aspetti del proprio funzionamento, che si ritrovano artisti di cucina, che abbandonano fame compulsiva e non ne sentono nemmeno più il bisogno, che raggiungono un proprio equilibrio psico fisico, che sanno come arrangiarsi se vanno in vacanza o se si danno alla pazza gioia per troppi giorni, che riescono a mangiare bene per avere una mente scattante anche se sono sempre di corsa. Persone che hanno risolto problemi che si portavano appresso da anni e che ostacolavano la loro serenità quotidiana.

Nessuna magia, solo il saper ascoltare e saper dare consigli, frutto di esperienza, studio e intuizione. Il resto lo fate voi, con la vostra determinazione ogni giorno, con la vostra voglia di iniziare a cambiare piccole consuetudini radicate, mettendovi in discussione e scoprendo quanto siete capaci di essere migliori, nell’alimentazione e in tanti altri aspetti della vostra vita, di conseguenza.

LA MIA STORIA

Nasco come biologa molecolare e mi indirizzo verso la ricerca di laboratorio: un lavoro dedicato a porsi domande e trovare risposte nei meandri del mistero che chiamiamo vita. Mi occupo per un certo tempo di rigenerazione assonale, ovvero delle potenzialità dei nostri neuroni di rinascere e sostituire quelli danneggiati a seguito di un trauma. Successivamente partecipo ad una ricerca sulla Sindrome di Rett, una patologia rara che colpisce il cervello di alcuni bambini. Nel 2012 mi traferisco a Trieste, alla Scuola Superiore di Studi Avanzati, dove conseguo un Dottorato di Ricerca in Genomica Funzionale e Strutturale occupandomi della neuro-degenerazione causata dalle malattie prioniche (Mucca pazza, Malattia di Creutzfeldt-Jakob, Malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker) e da Parkinson.

Indagare come un detective i meccanismi di sviluppo delle malattie, fare l’affascinante scoperta che sono tutte collegate e che l’ambiente che noi stessi creiamo e in cui siamo immersi, influenza in modo decisivo la nostra scelta tra salute e malattia, mi spinge a cambiare strategia di lavoro.

Lascio il bellissimo mondo della ricerca, del laboratorio, della lettura critica dei lavori scientifici che permettono di indirizzare, confermare o confutare una teoria, lascio l’esaltazione che deriva dall’esperimento che finalmente conferma le ipotesi e scelgo di indirizzarmi in modo più pratico ad aiutare le persone. Scelgo di occuparmi di alimentazione, perchè tra i tanti fattori ambientali (epigenetica) che influenzano il nostro equilibrio dinamico (in poche parole se stiamo molto bene, benino, male) c’è il cibo. Il cibo che ci può aiutare oppure nuocere.

Mi formo quindi:

  • alla scuola SANIS, di nutrizione sportiva: essendo io stessa un’atleta amatoriale di endurance ho di primo acchito interesse a migliorare le mie prestazioni,
  • all’Accademia del Fitness AFFWA (Fitness Wellness e Antiaging): dove approfondisco gli effetti dello stress e la relazione con l’asse psico-neuro-endocrino, l’alimentazione in ottica anti-aging, l’Health Coaching e Lifestyle Medicine, il ruolo del microbiota e la sua influenza su tutto il nostro organismo.
  • Alla IMBIO Academy, entrando del mondo dell’immunologia clinica, scoprendo come ci si può relazionare al nostro sistema immunitario in ottica di prevenzione, anche in ambito di intolleranze e allergie alimentari, ma non solo.

Mi occupo di nutrizione, a partire dal 2018 e fino alla primavera 2022 come biologa nutrizionista, svolgendo attività di studio con i pazienti e consulenza per il mondo della nutrigenetica (in sostanza come il cibo può aiutare una genetica sfavorevole e potenziare gli aspetti positivi di geni ottimali).

La mia visione, associata ad un metodo di ricerca che mi porterò per sempre appresso, mi spinge ad uscire dal mondo sanitario per diventare consulente, sempre in ambito nutrizionale ed alimentare, per poter rappresentare meglio un percorso di crescita personale ed una modifica del proprio stile di vita, svincolata da tabelle, grammature, calorie. Senza dimenticare le basi di una sana nutrizione, pratico con maggiore enfasi l’educazione alimentare fornendo strumenti pratici per imparare a rapportarci con l’alimentazione quotidiana non come un dovere o un sacrificio, ma come gioia e nuova spinta per stare bene, in modo facile, veloce e stimolante. Decidere di lavorare sulla propria alimentazione significa volontà di cambiare qualcosa di noi stessi, mettendoci in gioco, sperimentando, trovando rinnovata fiducia e nuove entusiasmanti abitudini.

Parallelamente ed insieme ad altre figure professionali che come me si occupano di prevenzione e qualità di vita, sviluppo dei progetti relativi al benessere ed alla ricerca della felicità quotidiana attraverso una maggiore consapevolezza di noi stessi. Tali progetti fanno parte di un percorso di eventi esperienziali, volti a fornire nuove abilità per vivere al meglio le nostre giornate, spesso troppo caotiche e stancanti.

 

Servizi offerti:

  • Consulenza alimentare singola, di coppia e di famiglia.
  • Consulenza alimentare sportiva: mi occupo di alimentazione sportiva in amatori e agonisti.
  • Bioimpedenziometria: STUDIO C3 è il luogo dove puoi trovare il macchinario Inbody770 per valutare la tua composizione corporea, la tua muscolatura, il tuo stato di idratazione e ritenzione, la tua qualità corporea, anche in ottica anti-aging.
  • Eventi teorici e pratici: per saperne di più segui le mie pagine social Instagram laramasperone e Facebook lara.masperone .

FORMAZIONE

  • 2011: Laurea in Scienze Biomolecolari con punteggio 110/110 (“Mechanisms of axonal growth in Purkinje cerebellar neurons: role of the c-Jun N-terminal kinase”) presso l’Università di Torino;
  • 2011-2012: borsa di studio sulla Sindrome di Rett, malattia rara che colpisce i bambini, presso il Dipartimento di Anatomia, Farmacologia e Medicina Forense di Torino;
  • 2012-2016: dottorato di ricerca in Genomica Funzionale e Strutturale presso la SISSA (Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati) di Trieste (“α-Synuclein Amyloids Hijack Prion Protein to Gain Cell Entry, Facilitate Cell-to-Cell Spreading and Block Prion Replication”. Sci Rep. 2017 Aug 30;7(1):10050. doi: 10.1038/s41598-017-10236-x, “TRAF6 involvement in prion disease: a possible crosstalk among neurodegenerative diseases”. July, 02-06, 2016 in Copenhagen, 10th FENS Forum of Neuroscience);
  • 2017: Esame di Stato per la professione di Biologo;
  • 2016-2017: formazione presso la Scuola SANIS di Nutrizione per lo Sport di Torino;
  • 2017-2018: formazione presso la Accademia Funzionale del Fitness Wellness-Antiaging di Parma;
  • 2019: formazione presso la Scuola Microbioma, Torino;
  • 2018-2019: collaborazione scientifica con l’azienda g&life di Trieste;
  • 2021: IMBIO ACADEMY immunologia clinica, corso base;
  • 2022: IMBIO ACADEMY immunologia clinica, corso intermedio.

EVENTI

  • “Nutrizione e Sport” evento formativo per gli atleti della Accademia Scherma Marchesa, Torino, 18/2/2018.
  • “Life Style Medicine. Introduzione e pratica” evento multidisciplinare a pagamento con aperitivo (psicologia emozionale, biologia PNEI, wellness&anti-aging) in collaborazione con Azienda Agricola Cottino, Rocca Canavese (TO), 30/9/2018.
  • “Basi di nutrizione” evento formativo per la squadra ciclistica Vigor femminile, Piasco (CN), 12/12/2018.
  • “Corso formativo di cucina con degustazione. Modulo 1 Le verdure 25/3/2019, Modulo 2 Le farine 1/4/2019, Modulo 3 La frutta 8/4/2019, Modulo 4 cool finger 15/4/2019. Corso a pagamento con cena in collaborazione con Azienda Agricola Cottino, Rocca Canavese (TO).
  • “Remise en forme, come depurarsi per l’estate” evento in collaborazione con l’erborista Livio Cardone, Ciriè, 10/4/2019.
  • “DIAFRAMMA, l’importanza del respiro” evento multidisciplinare presso Studio11, Torino, 16/4/2019.
  • “Remise en forme. Combinazioni alimentari ed erbe disintossicanti ed energizzanti” presso Isavivai, Aymavilles (AO), 18/5/2019.
  • “Nutrienti, combinazioni, funzionalità. Come migliorare performance e recupero fisico nello sport di montagna”, evento formativo inserito nel contesto Progetto Montagna 2019 sport, ambiente e cultura, Pian della Mussa, Rifugio Città di Ciriè, 26/5/2019.
  • “L’essenzialità dei micronutrienti”, evento presso La Clessidra Bio, Ciriè, 5/6/2019.
  • “Recovery”, evento formativo presso Farmacia Saint Christophe, Aosta, 25/9/2019.
  • “Alimentazione sportiva e recupero” evento formativo, Ciriè, 10/10/2019
  • “Come migliorare la tua performance sportiva. Conoscere il proprio corpo e saperlo nutrire è la chiave per il successo”, evento a pagamento in collaborazione con La Duja ristorante, Ciriè, 16/10/2019. Cena a tema e presentazione.
  • “Alimentazione sportiva e recupero”,  evento a pagamento presso il Triathlon Camp, Loano (SV), 10/11/2019.
  • “L’alimentazione segreta degli sportivi: cosa fa la differenza”, Outdoor, Cuneo, 11/11/2019.
  • “L’alimentazione segreta degli sportivi: cosa fa la differenza”, evento formativo per gli atleti della squadra podistica Canavesana, San Maurizio C.se, 15/12/2019.
  • “Giallo limone” corso a pagamento tenuto presso Vivai Airaudi,  Robassomero (TO), 25/1/2020.
  • “Sport e Microbioma: nuovi amici?”, evento formativo presso Outdoor, Cuneo, 10/2/2020.
  • “Alimentazione, psicologia e stress”, Scuola Pilates e Reformer, 24/11/2021.
  • “Dipendenza da zuccheri”, Scuola Pilates e Reformer, 9/6/2022.
A disposizione delle tue esigenze

SERVIZI OFFERTI

Consulenza Alimentare

singola, di coppia e di famiglia.

Consulenza alimentare sportiva

mi occupo di alimentazione sportiva in amatori e agonisti.

Bioimpedenziometria

STUDIO C3 è il luogo dove puoi trovare il macchinario Inbody770 per valutare la tua composizione corporea, la tua muscolatura, il tuo stato di idratazione e ritenzione, la tua qualità corporea, anche in ottica anti-aging.

Eventi teorici e pratici

per saperne di più segui le mie pagine social Instagram laramasperone e Facebook lara.masperone.

Nutrizionista

Contatti

Si riceve anche nelle sedi di Cuneo, Aosta e Torino previo appuntamento.

Telefono

Dott.ssa Lara Masperone
Segreteria
+39 351.95.45.187

E-mail
Facebook
Orari

SI RICEVE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO