a
working hours
& contact

Mon – Wed 10:00 – 21:00
Thur & Fri 12:00 – 20:00
Weekend 12:00 – 21:00

Follow Us
Image Alt
Benvenuto allo Studio C3

Chinesiologia

Il chinesiologo è un dottore in Scienze Motorie, il professionista del movimento finalizzato al benessere, all’attività sportiva e prestativa, alla prevenzione, alla postura e al recupero attivo post fisioterapico (riatletizzazione). Tra le sue competenze rientrano le attività motorie e sportive che si possono far praticare:

– a persone (fitness, preparazione atletica sport-specifica, functional training, fitness posturale, allenamento propriocettivo, attività volte al dimagrimento e alla ricomposizione corporea);

– a persone che hanno terminato l’iter riabilitativo in seguito ad un qualsiasi evento (fase di riatletizzazione);

– a persone con patologie stabilizzate;

– a persone che hanno la necessità di prevenire l’obesità, il diabete e l’ipomobilità;

– a persone, anche con disabilità motoria, che percepiscono il bisogno di muoversi o gli è stato consigliato;

– per favorire la socializzazione e promuovere stili di vita corretti.

Chinesiologo

Francesco Monaco

  • Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino
  • Specializzato in Scienze e Tecniche dello Sport e Allenamento presso la SUISM di Torino
  • Master in Didattica e Competenze nelle Discipline Motorie e Sportive
  • Preparatore Atletico di calcio
  • Allenatore di calcio UEFA B
  • Istruttore di Giocomotricità e Giochi Pre-Sportivi e Responsabile “Centro Estivo Multisport –Ciriè” presso Play 360° A.S.D.P.S.
  • Docente a contratto presso Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Chinesiologo

Davide De Vita

  • Dottore in Scienze Motorie e Sportive con specializzazione in Scienze dell’Educazione Motoria e delle Attività Adattate presso la SUISM di Torino
  • Preparatore Atletico Professionista di calcio, titolo conseguito presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (Firenze)
  • ISSA Personal Fitness Trainer
  • ISSA Body Composition Specialist
  • ISSA Functional Trainer
  • ISSA Postural Fitness Trainer
  • ISSA Senior Fitness Trainer
  • ISSA Youth Fitness Trainer
  • Allenatore di calcio Uefa B
  • Responsabile Centro Estivo Multisport di Ciriè presso Play 360° A.S.D.P.S.
A disposizione delle tue esigenze

SERVIZI OFFERTI

Fitness training

Con il termine fitness si va ad indicare lo stato di benessere fisico di un individuo. Tonificazione, ipertrofia, miglioramento delle capacità di forza, resistenza e flessibilità: questi sono i principali obiettivi che si pone il soggetto che vuole “tornare in forma” o “mantenere il proprio livello di forma fisica”. La persona verrà seguita dal chinesiologo in un programma personalizzato, che terrà conto di alcuni parametri fondamentali quali età, sesso, misurazioni antropometriche, e dati rilevati da test iniziali che vanno a misurare il livello di fitness iniziale.

Riatletizzazione post-infortunio

È l’ultima parte del percorso di recupero funzionale post-infortunio. Si intende il periodo successivo alla riabilitazione medica, dove, sfruttando i principi dell’allenamento sportivo, il soggetto (giudicato sano secondo i parametri medici) ha bisogno di recuperare il tono muscolare, la propriocezione, la stabilità, la fluidità e la massima escursione del gesto motorio. Attraverso programmi personalizzati e in sinergia con il massofisioterapista, la persona viene accompagnata dal chinesiologo in un percorso che lo porterà al recupero completo delle capacità condizionali e delle abilità sport-specifiche.

Preparazione atletica sport-specifica

Per migliorare la propria performance sportiva non basta l’atto fisico in sé (correre, nuotare, pedalare, sciare, giocare a golf, calcio, tennis, ecc.), ma occorre un allenamento specifico delle capacità fisiche condizionali (forza, resistenza, velocità, flessibilità) con il fine di potenziarle e al tempo stesso prevenire gli infortuni. Attraverso un programma personalizzato e sport-specifico e grazie all’utilizzo di macchinari ed attrezzature apposite, la persona viene accompagnata dal chinesiologo in un percorso di miglioramento della propria performance fisica.

Dimagrimento e ricomposizione corporea

Per eliminare il grasso corporeo in eccesso è importante abbinare un’adeguata alimentazione ad un programma di allenamento specifico e personalizzato. Il grasso corporeo viene bruciato all’interno dei mitocondri, organelli cellulari localizzati soprattutto nei muscoli (la cosiddetta massa muscolare). Il loro numero può variare a seconda dell’attività fisica praticata. È quindi evidente che per poter dimagrire in modo corretto e duraturo nel tempo (cioè perdere grasso corporeo, che è diverso da perdere muscoli o liquidi) non ha senso focalizzarsi esclusivamente sulla ``guerra al grasso``, ma contemporaneamente bisogna seguire una precisa strategia di allenamento con il fine di migliorare il rapporto tra massa muscolare e massa grassa. La chiave del successo è proprio quella di ribaltare l'attenzione sulla parte attiva del corpo (muscoli), mantenendo e costruendo la massa muscolare, cioè creando quel processo che prende il nome di ricomposizione corporea. Questo eviterà che il soggetto, una volta raggiunto il peso ideale, torni dopo pochi mesi ad accumulare grasso in eccesso. In sinergia con la nutrizionista, dopo aver analizzato i dati forniti dall'analisi bioimpedenziometrica, e tenendo conto di altri importanti parametri (uno su tutto il livello di stress), la persona viene giudata dal chinesiologo nello svolgimento di un programma di allenamento individualizzato fino al raggiungimento dell'obiettivo.

Functional training (allenamento funzionale)

È una tipologia di allenamento rivolto a chiunque (uomini, donne, giovani, anziani, atleti o sedentari) che ha come obiettivo quello di ricostruire, migliorare o accrescere le capacità di movimento umano. In concreto la finalità è quella di portare il soggetto ad eseguire dei movimenti in maniera fisiologica, cioè ``muovendosi bene``, ricercando il massimo beneficio (performance) con il minimo sforzo e il minimo rischio di infortunio. Grazie alla sua versatilità è una tipologia di allenamento molto utile per: atleti (in abbinamento alla pratica del loro sport con il fine di migliorare la performance), sedentari, soggetti che necessitano di un recupero funzionale, soggetti che necessitano di dimagrire, soggetti che vogliono mantenere il proprio stato di forma divertendosi.

Allenamento propriocettivo

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e il grado di contrazione dei propri muscoli senza il supporto della vista. Questa capacità è resa possibile grazie all’utilizzo dei recettori cinestesici, presenti a livello periferico, che a seconda di dove sono collocati prendono nomi diversi (fusi neuromuscolare, organi tendinei del Golgi, corpuscoli del Ruffini, corpuscoli del Pacini). Avere una propriocezione efficiente permette di possedere un miglior controllo del proprio corpo anche in condizioni di disequilibrio e di prevenire gli infortuni muscolari e articolari. Attraverso l’utilizzo della pedana propriocettiva computerizzata (Libra) la persona viene accompagnata dal chinesiologo in un percorso di allenamento personalizzato per il recupero dell’equilibrio e la stimolazione del sistema propriocettivo.

Fitness posturale

Per postura si intende “la posizione del corpo nello spazio e le relative relazioni che si formano tra i vari segmenti corporei”. In una società che è diventata fortemente sedentaria, il corpo umano, che originariam ente è stato progettato per muoversi e non per stare fermo, risente particolarmente di questa situazione. Molti muscoli, a causa dell’immobilità protratta, perdono la loro elasticità diventando via via sempre più rigidi ed accorciati, e questo causa una maggiore predisposizione all’infortunio e una sempre maggiore diffusione di dolori antalgici alla schiena e ad altre zone del corpo. Attraverso programmi personalizzati e in sinergia con il massofisioterapista e l’osteopata, la persona viene accompagnata dal chinesiologo in un percorso personalizzato di recupero e di rinforzo della corretta postura, attraverso esercizi di allungamento muscolare e di rinforzo dei muscoli stabilizzatori.

Fitness metabolico

È una tipologia di allenamento legato al concetto di salute metabolica, utilizzato per prevenire e contrastare molti disturbi tipici della “vita moderna”: sindrome metabolica, diabete mellito, patologie cardiovascolari, obesità, resistenza insulinica. La persona viene accompagnata dal chinesiologo in un programma personalizzato con l’obiettivo di migliorare la propria componente metabolica.

Chinesiologia

Contatti

Per informazioni e prenotazioni si può utilizzare uno dei canali a disposizione

Telefono

+39 340.97.65.854 (Francesco Monaco)
+39 349.75.48.804 (Davide De Vita)

e-mail
Orari

Lunedì: 8:00-21:00
Martedì: 8:00-21:00
Mercoledì: 8:00-21:00
Giovedì: 8:00-21:00
Venerdì: 8:00-21:00
Sabato: 8:00-13:00
SI RICEVE ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO