a
working hours
& contact

Mon – Wed 10:00 – 21:00
Thur & Fri 12:00 – 20:00
Weekend 12:00 – 21:00

Follow Us
Image Alt

Bambino – Adolescente

A chi è rivolto?

Il percorso “bambino-adolescente” è il particolare percorso che il team di professionisti di Studio C3 ha ideato per i soggetti in età evolutiva ed è rivolto a tutti i bambini-adolescenti in età scolare (6-18 anni).

Dopo un lungo periodo in cui le limitazioni e i vari lock-down hanno costretto gli studenti ad una vita sedentaria, sono sempre più diffuse le seguenti problematiche:

  • dolori muscolari e articolari (mal di schiena e al collo in primis) dovuti al trascorrere troppo tempo seduti e sdraiati
  • errata nutrizione (che può portare sia a condizioni di sovrappeso che di carenze alimentari),
  • riduzione dell’attività motoria e sportiva in ambito scolastico ed extra scolastico (molte attività sportive sono rimaste chiuse per lunghi periodi e a scuola la DAD ha impedito di svolgere regolarmente le lezioni di Scienze Motorie)
  • problematiche psicologiche come ad esempio: assenza di motivazioni, ansia ricorrente, difficoltà nell’affrontare la vita quotidiana

In cosa consiste?

Il percorso “bambino-adolescente” prevede un lavoro di team orientato a risolvere queste problematiche attraverso un programma individuale, che a seconda dei casi può prevedere alcune o tutte le seguenti pratiche:

  • Educazione alimentare
  • Riequilibrio posturale (attraverso sedute massofisioterapiche, osteopatiche e chinesiologiche)
  • Supporto psicologico
  • Sedute di allenamento individuali con il fine di migliorare la mobilità articolare, l’elasticità e la forza muscolare, la capacità cardio-vascolare, la sensibilità propriocettiva

Come è strutturato il percorso?

Il percorso è costituito da 3 fasi:

FASE 1

La prima tappa del percorso è l’analisi iniziale che si compone di:

  • Valutazione bioimpedenziometrica (BIA)
  • Valutazione posturale
  • Fit-check chinesiologico
  • Anamnesi psicologica
  • Definizione degli obiettivi S.M.A.R.T. (specifici, misurabili, raggiungibili, realistici, basati sul tempo) a breve, medio e lungo termine

FASE 2

In base all’analisi iniziale il nostro team ti proporrà la soluzione che ritiene più indicata alla specifica situazione ed ai tuoi obiettivi. Sarai tu, comunque, a decidere se seguire il percorso completo o se focalizzarti solo su alcuni aspetti. Il programma individualizzato potrà prevedere una o più tra le seguenti pratiche:

  • Piano alimentare o consulenza alimentare, eventuali controlli successivi
  • Sedute chinesiologiche di allenamento individualizzate (personal training)
  • Riequilibrio posturale (attraverso sedute massofisioterapiche, osteopatiche e chinesiologiche)
  • Supporto psicologico

FASE 3

Verranno organizzati dei controlli periodici per monitorare i tuoi cambiamenti ed eventualmente adeguare il programma per raggiungere gli obiettivi stabiliti e valutare l’adattamento dello stile di vita nella quotidianità.

Questo è il percorso specifico per bambini e adolescenti, si propone di insegnare e/o rieducare il corpo con stimoli psico-motori e comportamentali volti a migliorare lo stile di vita ed affrontare la quotidianità con la giusta energia e attitudine mentale.

Per avere ulteriori informazioni o fissare la tua analisi iniziale scrivici all’indirizzo studiocentral3@gmail.com o contattaci attraverso i nostri profili social Facebook e Instagram.

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere” (Jim Rohn)